Il Percorso...
1. Partenza
Si parte! Un rettilineo lungo 400 metri consente di creare il serpentone che faciliterà l'accesso al Parco. Si parte in discesa, ma a metà del rettilineo, il primo "strappo"...2. Prima salita
Ecco il primo strappo, breve ma intenso. Alla fine della salita, a sinistra, si accede al Parco delle Sabine...3. Accesso al Parco
Stiamo entrando del Parco. Facciamolo con la giusta attenzione. Nel primo tratto il "fondo" è irregolare e, in caso di cattive condizioni meteo, può diventare impegnativo anche perché il "serpentone" è ancora folto...6. Si torna allo sterrato
Dopo il breve tratto su asfalto, si gira a sinistra e si torna sullo sterrato...7. Eccoci al primo km
Siamo al primo chilometro, e qui possiamo apprezzare il tipico "fondo" battuto che caratterizza questa corsa. La strada torna a salire...8. Salita 300 metri
Il secondo chilometro comincia con una leggera salita di 300 metri, che in qualche tratto risulta "impegnativa"...9. la strada spiana
Con la svolta a destra la strada spiana, ma è solo un'illusione. Un nuovo strappo è in agguato...12. Vista Bucolica
Se volete distrarvi, senza pensare alla salita, potrete ammirare questa splendida "vista bucolica"...Mostra altro